In evidenza
✔ Da mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 è possibile usufruire dell'indulgenza plenaria legata al ➜Perdono di Assisi. E' un dono per tutti i fedeli che fu richiesto da san Francesco di Assisi al Papa Onorio III nel 1216. Il Perdono di Assisi rappresenta un dono spirituale molto prezioso, simbolo della misericordia e del desiderio di salvezza universale voluto da San Francesco per tutti i fedeli. Questa indulgenza continua a essere un segno attuale di speranza, misericordia e riconciliazione, ricordando che nessuno è escluso dalla possibilità di essere perdonato e che la misericordia di Dio supera ogni limite umano.
✔ Nei mesi di luglio e agosto sarà celebrata un'unica Santa Messa festiva alle ore 10. La Santa Messa prefestiva sarà celebrata alle ore 18, come di consueto.
✔ Martedì 15 luglio 2025 si è conclusa con successo la raccolta fondi per la ristrutturazione del campetto della parrocchia, che è una delle componenti del Progetto dell'Oratorio parrocchiale. Grazie al contributo di 189 sostenitori, la somma raccolta ha raggiunto 16.370 Euro, superando abbondantemente la quota prevista inizialmente di 8.000 Euro. Qui si trova il ➜Sito relativo alla Raccolta Fondi con i risultati definitivi.
✔ Il Foglio della domenica in forma cartacea e la Newsletter hanno sospeso la pubblicazione e la riprenderanno in settembre. Questo sito internet non va in ferie.
Calendario
Domenica 27 luglio - XVII Domenica del Tempo ordinario - (Anno C - I settimana)
➜Letture del giorno
Santa Messa alle ore 10.
Lunedì 28 luglio
➜Letture del giorno
Martedì 29 luglio
➜Letture del giorno
Mercoledì 30 luglio
➜Letture del giorno
Giovedì 31 luglio - Sant'Ignazio di Loyola, sacerdote
➜Letture del giorno
Venerdì 1 agosto - Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo e dottore della Chiesa
➜Letture del giorno
Sabato 2 agosto
➜Letture del giorno
Ore 18: Santa Messa prefestiva.
Domenica 3 agosto - XVIII Domenica del Tempo ordinario - (Anno C - II settimana)
➜Letture del giorno
Santa Messa alle ore 10.
Caritas
✔ Ogni anno la Chiesa Cattolica ha la possibilità di accedere ai fondi dell' ➜8xmille, o, detto in modo più appropriato, all' 8 per mille del gettito IRPEF. In questi giorni abbiamo sicuramente notato alla televisione e alla radio gli annunci pubblicitari simili a questo ➜... firma per l'8xmille alla Chiesa Cattolica ...".
Visitando il sito dell' Agenzia delle Entrate, si può vedere ➜Che cosa è l' 8 per mille IRPEF e ➜Quali sono gli enti che possono accedere ai fondi.
In un recente ➜convegno tenutosi a Bologna il 20 maggio 2025, al quale ha partecipato anche il cardinale Zuppi, si è visto che di anno in anno diminuiscono le scelte a favore della Chiesa Cattolica e, soprattutto, sono non poche le persone praticanti che, per pura dimenticanza, non fanno arrivare la propria firma.
26lug2025 PE